Le dichiarazioni del team dopo le qualifiche di Interlagos
Pierre Gasly (STR14-04, Car 10)
Terza Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:09.625, 12° pos., 19 giri
Qualifiche – Miglior Giro: (Q1) 1:08.909, (Q2) 1:08.770, (Q3) 1:08.837, 7° pos.
Nella gara di domani partirà dalla P6
“Sono molto felice per come sono andate le qualifiche di oggi! Vorrei ringraziare il team per avermi dato una vettura davvero competitiva. Stando in lotta nel gruppo centrale, per noi la P7 è come aver fatto la pole position, ossia il massimo che si poteva fare. Ci aspettavamo una qualifica serrata, quindi è stato grandioso riuscire a centrare il quarto ingresso consecutivo in Q3. Per tutto il weekend mi sono sentito a mio agio con la vettura e ora dobbiamo rimanere concentrati per cercare di finire il lavoro segnando il maggior numero di punti possibile in gara”.
Daniil Kvyat (STR14-03, Car 26)
Terza Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:09.415, 7° pos., 22 giri
Qualifiche – Miglior Giro: (Q1) 1:09.320, 16° pos.
“Peccato per oggi! Nelle Libere 3 di questa mattina mi sentivo davvero a mio agio con la macchina ed ero ottimista in vista delle qualifiche. Poi, nel pomeriggio, la vettura di colpo non ha avuto più lo stesso bilanciamento. Nel secondo run ho fatto un paio di sbavature che non mi hanno permesso di migliorare il mio tempo. Non sono sicuro di cosa sia successo, ma ho perso il ritmo e non sono riuscito a mettere tutto insieme. Tuttavia, il mio passo gara è generalmente competitivo e – anche se partire dalla P16 non è certo l’ideale – vedremo cosa potremo fare domani”.
Claudio Balestri (Chief Engineer – Vehicle Performance):
“Dopo un venerdì movimentato, abbiamo lavorato sodo per preparare entrambe le auto per sabato. Nelle Libere 3 di questa mattina ci siamo concentrati principalmente sulle qualifiche, ottimizzando l’assetto e la preparazione delle gomme e abbiamo ottenuto buoni tempi sul giro con entrambi i piloti. Siamo arrivati ben preparati alla qualifica ma, sfortunatamente, con Daniil non siamo riusciti a passare in Q2, mentre con Pierre abbiamo tirato fuori il massimo dal nostro pacchetto, ottenendo la settima posizione. Sfruttando la penalità inflitta a Charles, partiremo dalla P6 e così eguagliamo il nostro miglior piazzamento in griglia quest’anno (GP dell’Azerbaijan, KVY). Adesso dobbiamo fare del nostro meglio per sfruttare al massimo ogni opportunità e cercare di andare a punti con entrambe le vetture domani in gara, nella quale ci aspettiamo una dura battaglia nel gruppo centrale”.
Toyoharu Tanabe (Honda F1 Technical Director):
“Un risultato brillante! Max è stato competitivo per l’intero weekend e oggi ha conquistato la sua – e la nostra – seconda pole position stagionale. Anche Alex è andato bene e si è piazzato sesto in quella che è la sua prima volta su questo circuito tecnicamente molto complesso. Pierre Gasly è riuscito a portare un’altra nostra vettura tra i primi dieci, mentre Daniil è stato sfortunato: ha fatto un piccolo errore e non è andato oltre la Q1, ma il suo ritmo sulle lunghe distanze sembra buono. Abbiamo le carte in regola per un risultato eccellente domani. Vale la pena sottolineare che questo è il quarto piazzamento consecutivo in Q3 per Pierre! Domani sarà una lunga gara, spalmata su 71 giri, e faremo in modo di arrivarci quanto più preparati possibile, nella speranza di ripetere un’altra grande prestazione”.
Session Results
POS | DRIVER | TEAM | TIME |
---|---|---|---|
1 | Max Verstappen | Aston Martin Red Bull Racing | 1:07.508 |
2 | Sebastian Vettel | Scuderia Ferrari | 1:07.631 |
3 | Lewis Hamilton | Mercedes AMG Petronas Motorsport | 1:07.699 |
4 | Valtteri Bottas | Mercedes AMG Petronas Motorsport | 1:07.874 |
5 | Alexander Albon | Aston Martin Red Bull Racing | 1:07.935 |
6 | Pierre Gasly | Red Bull Toro Rosso Honda | 1:08.837 |
7 | Romain Grosjean | Haas F1 Team | 1:08.854 |
8 | Kimi Räikkönen | Alfa Romeo Racing | 1:08.984 |
9 | Kevin Magnussen | Haas F1 Team | 1:09.037 |
10 | Lando Norris | McLaren F1 Team | 1:08.868 |
11 | Daniel Ricciardo | Renault F1 Team | 1:08.903 |
12 | Antonio Giovinazzi | Alfa Romeo Racing | 1:08.919 |
13 | Nico Hülkenberg | Renault F1 Team | 1:08.921 |
14 | Charles Leclerc | Scuderia Ferrari | 1:07.728 |
15 | Sergio Pérez | SportPesa Racing Point F1 Team | 1:09.035 |
16 | Daniil Kvyat | Red Bull Toro Rosso Honda | 1:09.320 |
17 | Lance Stroll | SportPesa Racing Point F1 Team | 1:09.536 |
18 | George Russell | ROKiT Williams Racing | 1:10.126 |
19 | Robert Kubica | ROKiT Williams Racing | 1:10.614 |
20 | Carlos Sainz | McLaren F1 Team |